Clicca sopra per ingrandirlo!" |
Il concorso. "VeniceInVideo", racconti per immagini
in "Il Gazzettino di Venezia", n. 57, 9 marzo 2004, p. XVIII.
È partito ufficialmente "VeniceInVideo" il primo concorso di videoproduzioni dedicato ad appassionati, studenti e professionisti di età non superiore a 35 anni, che si prefigge di raccontare, attraverso le immagini di giovani artisti, una originale idea della città di Venezia, al di là dei noti stereotipi. La specificità consiste nella possibilità di utilizzare le più diverse tecnologie: sono ammessi cortometraggi,documentari, videoclip, videomessaggi, video e web art, realizzati mediante il supporto di videocamere, fotocamere digitali, webcam nonche telefoni cellulari di nuova generazione.
Organizzata da Cinit - Cineforum Italiano, in collaborazione con il centro universitario teatrale Shylock, la manifestazione è coordinata dal giornalista Riccardo Petito, già curatore dell'antologia di giovani autori "Raccontare Venezia". Proprio durante un recente dibattito dedicato a quest'ultima, organizzato da Neda Furlan di Cinit, è nata concretamente l'idea di "VeniceInVideo".
A simboleggiare una sorta di continuità ideale fra i progetti, il logo della manifestazione è stato affidato all'autore della copertina del libro, Paolo Falcon. All'iniziativa ha aderito con entusiasmo Patrizia Vachino di Shylock, associazione che fra le attività gestisce il teatro universitario di Santa Marta, dove il prossimo 26 maggio saranno proiettati al pubblico i video selezionati. Presenterà la serata l'attore Fabrizio Urbani.
Le domande di partecipazione devono essere corredate da una doppia copia del video in versione vhs o dvd (durata massima 15 minuti), una descrizione del progetto e un curriculum dei partecipanti, e fatte pervenire entro il 10 maggio 2004 presso: Shylock Cut, c/o Università Cà Foscari - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Dorsoduro 2137, Venezia (tel. 041.2348922). Al vincitore andrà un premio di 250,00 euro. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il bando collegandosi ai siti Internet: www.cut.it e www.cinit.it.
|